Lezioni di chimica
Selezione Vergnano

Lezioni di chimica

Bonnie Garmus

California, 1961. Una madre brillante ma depressa cucina il pranzo alla figlia di cinque anni, già abile lettrice, infarcendolo di bigliettini motivazionali: “Nell’intervallo fai sport ma non far vincere sempre i maschi”. Lezioni di chimica è un inno all’autodeterminazione: Elizabeth Zott, scienziata di talento boicottata dai colleghi uomini, si ritrova madre single e conduttrice di un programma di cucina. Cena alle sei, che riesce a trasformare nel suo personale palcoscenico. Tra ricette, reazioni tra molecole e metodi per non arrendersi. Mai.

La Boqueria
Selezione Vergnano

La Boqueria

Maria Teresa Di Marco

La relazione viscerale e controversa tra Barcellona e il suo mercato più famoso: pieno di chicche culinarie, dai gamberi di Palamos ai percebes galiziani, ma anche meta di un turismo mordi e fuggi che gli impedisce di mostrarsi nella sua verità. Maria Teresa Di Marco spiega come scoprire l’anima profonda della Boqueria, capofila di una rete di mercati che permea e nutre la città.

Notes from a small kitchen island

Notes from a small kitchen island

Debora Robertson

La migliore ricetta del pollo arrosto sta qui dentro. Come anche il segreto del plum cake perfetto. Ma non solo: per chi è in cerca di saggezza e piccole lezioni salva-vita (otre che salva-cena) il libro della giornalista e foodwriter inglese Debora Robertson è quello che ci vuole. Parola di Nigella Lawson, che dopo averlo letto vorrebbe assaggiare tutte le ricette, anche le due per cani.

La Bibbia dei libri di cucina
Selezione Vergnano

La Bibbia dei libri di cucina

Jenny Linford

Qual è il libro di cucina preferito da Massimo Bottura, Giorgio Locatelli, Jamie Oliver, Alice Waters o Nadia Santini? Oltre 70 maestri della gastronomia mondiale rivelano le loro fonti d’ispirazione, costruendo per il lettore appassionato la biblioteca culinaria perfetta.

Piccola storia dei tajarin

Piccola storia dei tajarin

Luciano Bertello

L’altro volto della Langa. Quello contadino e ruvido, povero e maledetto. Attraverso questo piatto l’autore racconta il passaggio progressivo dalla civiltà dei campi alla cultura industriale, dove la pasta all’uovo incontra il tartufo bianco e diventa borghese. Un affresco sociale, oltre che culinario.

The year of miracles

The year of miracles

Ella Risbridger

Un lutto cambia la percezione di ogni cosa. Ma non fa finire tutto: è incredibile scoprire, seguendo l’autrice nel suo percorso di risalita, che anche dopo un dolore così grande si può cucinare, amare, vivere. Dopo il bestseller Pollo a mezzanotte, Risbridger torna a mescolare i piccoli e grandi vissuti umani alle ricette, con una potenza che è solo sua.

Il libro di ricette di Alice
Selezione Vergnano

Il libro di ricette di Alice

Karina Urbach

La storia vera di Alice Urbach, regina dei ricevimenti nella Vienna effervescente degli anni Venti e Trenta e autrice di un piccolo libro di culto, tra ricette e femminismo, Così si cucina a Vienna!. Con il nazismo Alice, ebrea, è costretta a fuggire, e anni dopo ritroverà il suo libro a firma di un autore forse mai esistito, ma maschio e ariano. Con questo volume la nipote Karina ne rivendica la maternità originaria.

Elegy for an appetite

Elegy for an appetite

Shaina Loew-Banayan

La chef e imprenditrice newyorchese Shaina Loew-Banayan racconta il suo tumultuoso rapporto con il cibo, dalla bulimia infantile all’anoressia adolescenziale. Una ricerca di identità e conferme narrata attraverso la cultura tossica delle cucine professionali. Fino all’equilibrio di oggi, fatto di ricette confortevoli, tanto amore e polli ruspanti.

Around the table

Around the table

Julia Busuttil Nishimura

Origini maltesi, lunghe stagioni passate in Toscana, residenza a Melbourne. Questo meltin’ pot influenza il ricettario di Julia Busuttil Nishimura, studiato per dare a ogni momento della giornata e dell’anno il suo giusto posto in tavola.

La cucina in valigia
Selezione Vergnano

La cucina in valigia

Gaia Servadio

Una giornalista d’inchiesta, scrittrice e documentarista che nella vita ha viaggiato tanto. E ha avuto fame. E ha cucinato. Scoprendo ricette deliziose, che riporta in questo libro, accompagnate da aneddoti, incontri, piccoli dettagli. Gastronomici e non.

I libri con il logo Caffè Vergnano sono stati quelli più votati da voi e verranno acquistati per entrare a far parte della Women Cookbook Library di Accademia Vergnano