
Caffè, zucchero e la “cuntintizza” della vita – conversazione e cena con Simonetta Agnello Hornby e Angela Frenda
Informazioni sull’evento
Le mani che affondano nella pasta frolla. Le verdure dell’orto da mondare. Tagliuzzare menta e basilico per la pasta d’estate. Piccole gioie che costellano la quotidianità dell’esistenza, capaci di produrre pace mescolata a una vaga inquietudine. Una sensazione mutevole e sfuggente che i siciliani chiamano la “cuntintizza”: non è allegria e nemmeno soddisfazione, ma una temporanea luce che si accende quando ci sentiamo in pace con il mondo. Nei momenti più disparati. Che molto spesso, per Simonetta Agnello Hornby, hanno a che fare con la cucina. Con i sapori di campagna scoperti da bambina a Mosè. E, prima di tutto, racconta la scrittrice palermitana trapiantata a Londra, con quell’antica pallina di zucchero e caffè che è stata l’iniziazione alla sua vita adulta. A seguire, la cena con l’autrice con tre piatti tratti dai suoi libri più celebri.
Servizio di trasferimento A/R disponibile da Milano.
Evento di beneficenza


Evento in collaborazione
con Accademia Vergnano
L’Accademia Vergnano è un centro di formazione certificato SCA, dove potrai acquisire tutte le competenze di barista per far crescere il tuo business.

Centro di formazione per baristi professionisti, nata a Chieri (Torino) e diffusasi in altre sei città italiane e otto Paesi, l’Accademia Vergnano ha come missione la promozione dei valori legati al mondo del caffè. Non solo conoscenze tecniche, dunque, ma anche il senso di appartenenza a una filiera che inizia da lontano. Rispetto, condivisione, sostenibilità. In una parola, cultura.